Ultimo aggiornamento 6 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: AttualitàCome prepararsi per certificazioni di lingua italiana PLIDA e CILS

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Attualità

Studio, Italiano, Certificazione

Come prepararsi per certificazioni di lingua italiana PLIDA e CILS

Conoscere il proprio livello di lingua italiana e seguire corsi preparatori per l’ottenimento della certificazione

Inserito da (Admin), lunedì 22 agosto 2022 16:29:00

Le certificazioni di lingua italiana PLIDA e CILS sono tra i più richiesti per gli stranieri che hanno bisogno di un titolo riconosciuto dal Governo Italiano per avere accesso a corsi di Laurea in Italia, per ottenere la cittadinanza o per altri motivi strettamente legati alla burocrazia del paese. Queste certificazioni non sono semplici da ottenere, richiedono molto impegno e dedizione ma soprattutto un metodo di successo per la preparazione. In questo pagina puoi trovare una guida su come prepararti per il superamento degli esami PLIDA e CILS.

 

Fase preliminare: conoscere il proprio livello di lingua italiana

La prima cosa da fare è conoscere il proprio livello di lingua italiana per individuare il livello immediatamente raggiungibile. Per fare questo ci sono diversi test sia online che presso organizzazioni linguistiche per valutare la propria conoscenza e identificare il punto di partenza da cui intraprendere il viaggio verso la lingua e la cultura italiana.

In questo senso, tornano molto utili anche le simulazioni delle prove d'esame per le certificazioni, fondamentali per comprendere la struttura della prova che ci si troverà davanti il giorno della certificazione. Scoprire il tipo di esercizi da svolgere e le modalità di analisi è la base per decidere come prepararsi. Solitamente le certificazioni consistono in esercizi di scelta multipla, vero o falso e molto altro, non sono però da prendere sotto gamba soprattutto le prove orali di dialogo con un madrelingua.

I livelli di lingua italiana sono classificati lungo un ranking che va da A1 (livello più basso) fino al C2 (livello più alto). In ordine troviamo: A1 - A2 - B1 - B2 - C1 - C2. La certificazione di lingua italiana livello A2 è fondamentale per tutti i cittadini stranieri dai 14 anni che hanno intenzione di richiedere la Carta di Soggiorno o il Permesso di Soggiorno CE per lunghi periodi. Il B1 è invece richiesto per l'ottenimento della cittadinanza italiana. Per gli studenti universitari che vogliono avere accesso alle Università d'Italia è richiesto il B1 o il B2.

Consigli e pratica per velocizzare l'apprendimento della lingua italiana

Oltre allo studio personale svolto sui libri, ci sono diverse pratiche che possono tornare utili per l'apprendimento della lingua in modo del tutto naturale. In termini assoluti, le fasi di apprendimento più importanti riguardano l'ascolto, il parlato, la scrittura e la lettura della lingua. Proprio per questo motivo si può pensare di:

  • Fare molti esercizi di ascolto dell'italiano. Guardare film o ascoltare la radio è indubbiamente una pratica consigliatissima per riconoscere la lingua. Con l'accesso ad internet, hai una infinita possibilità di soluzioni per apprendere la lingua. Puoi scegliere il genere di fonte che preferisci per esporti continuamente all'italiano e apprendere dai madrelingua.
  • Leggere molti libri di italiano. È una pratica molto utile per imparare la lingua scritta, la sua grammatica e le forme più creative del sistema linguistico. Da notare che molti libri sono disponibili con testo tradotto a fronte, un ottimo modo per confrontarsi con la versione tradotta e apprendere nuove parole.
  • Tenere un diario in italiano. Avere un motivo per scrivere in italiano tutti i giorni aiuta molto nell'apprendimento della lingua scritta. Si tratta di una delle fasi più complicate dell'apprendimento, proprio per questo motivo, quando saprai scrivere in modo fluente, saprai anche parlare correttamente.
  • Utilizzare qualsiasi fonte di intrattenimento per mantenere la propria attenzione alta sull'italiano. Se si hanno delle passioni è bene sfruttarle per apprendere la lingua: qualsiasi attività piacevole, se svolta in italiano, consente di associare un sentimento positivo ad ogni singola parola appresa, questo consente di memorizzare più velocemente il vocabolario necessario.

Seguire corsi preparatori per l'ottenimento della certificazione

Una volta presa nota di tutti i consigli per l'apprendimento dell'italiano in via autonoma, è bene sottolineare che l'ideale è frequentare corsi di italiano mirati all'ottenimento del CILS e del PLIDA. Le scuole che offrono corsi per imparare italiano online sono dotate di un programma strutturato per l'apprendimento della lingua rivolto al superamento degli esami di certificazione. Inutile dire che con questi sistemi diventi tutto molto più semplice, dai tempi di apprendimento, all'efficacia della propria preparazione in fase di esame.

Con le scuole specializzate nell'apprendimento della lingua hai la possibilità di individuare facilmente il tuo livello di lingua e seguire un programma pensato su misura per te per raggiungere il grado di conoscenza necessario all'ottenimento della certificazione. Spesso vengono impiegati metodi di insegnamento innovativi, non le classiche lezioni di lingua del liceo: si svolgono attività individuali o di gruppo, il coinvolgimento è alla base di questi corsi, l'ideale per apprendere la lingua divertendosi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10037103