Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaA Schubert e Beethoven l'omaggio della Ravello Concert Society

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

A Schubert e Beethoven l'omaggio della Ravello Concert Society

Inserito da (Redazione), giovedì 26 aprile 2018 12:35:30

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dopo la standing ovation che ha sancito il successo dell'Ager Trio al concerto di ieri, 25 aprile (vedi foto), all'Annunziata, venerdì 27 e lunedì 30 aprile saranno protagoniste le grandi sonate per pianoforte di Schubert e Beethoven.

I pianisti Gianluca Di Donato e Raffaele Maisano omaggeranno i due sommi autori della musica classica con un concerto interamente dedicato a Schubert il 27 aprile e quindi a Beethoven il 30 aprile.

In programma lunedì 27 aprile l'Allegretto D.915 e le sonate D.845 e D.960 di Schubert. Le sonate scelte da Gianluca Di Donato sono due dei pochi lavori schubertiani di questo genere che compaiono nei programmi dei concertisti. Nonostante l'entusiasmo col quale Schumann promosse, oltre ai lavori sinfonici, anche le musiche da camera e specificatamente quelle pianistiche che Schubert aveva lasciato, le Sonate di quest'ultimo non riuscirono all'epoca a conquistare la popolarità e la diffusione di cui godevano tanti suoi Lieder. Il compositore austriaco non era riuscito a pubblicare tutte le sue sonate prima della sua precoce morte - avvenuta a 31 anni, ma ciò nonostante caratterizzò l'evoluzione del genere sonata dimostrando una totale autonomia stilistica rispetto al modello beethoveniano, che a quei tempi imperava.

Ed è proprio alle sonate di Beethoven che sarà dedicato il concerto del 30 aprile. Raffaele Maisano interpreterà le sonate op.27 n.2 "Al Chiaro di Luna", op.53 "Waldstein" e op.57 "Appassionata". Si tratta di alcune delle pagine più note e apprezzate del Maestro tedesco. Pubblicata nel maggio 1805, la Sonata op.53 fu scritta nel 1804, quasi contemporaneamente a un'altra "grande" Sonata, l'opera 57, la celebre "Appassionata". L'opera 53 è detta invece "Waldstein-Sonate" perché dedicata al conte Waldstein, protettore del compositore negli anni giovanili di Bonn.

Entrambe le Sonate sono peraltro opere gemelle. Costituiscono infatti due diverse applicazioni dei medesimi principi, nonché dei veri e propri punti d'arrivo in quella ricerca di risorse timbriche e virtuosistiche dello strumento che il compositore aveva tenacemente perseguito negli anni precedenti.

Considerata a lungo il capolavoro, la "più beethoveniana delle Sonate di Beethoven", l'Appassionata ha nel titolo, tanto suggestivo anche se apocrifo, l'incarnazione dell'immagine stereotipata del genio solitario in lotta con il mondo, le passioni romantiche e la retorica sentimentaleggiante. La carica emotiva e drammatica della Sonata in fa minore op. 57 è talmente forte che giustamente il musicologo Massimo Mila ha scritto: «Son cose che la musica dice con evidenza solare, e sarebbe assurdo presumere di farle capire con parole a chi non le avesse sentite nei suoni».

La programmazione marzo-dicembre 2018 - sempre curata dal musicista amalfitano Antonio Porpora Anastasio - è disponibile su www.ravelloarts.org

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101411100

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...