Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Quirino martire

Date rapide

Oggi: 4 giugno

Ieri: 3 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera AmalfitanaRavello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera AmalfitanaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniConnectivia, Internet Service Provider in fibraBove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera Amalfitana

Ravello Notizie

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera AmalfitanaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniConnectivia, Internet Service Provider in fibraBove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaVademecum base sulla manutenzione degli impianti termici a uso domestico

Cronaca

Vademecum base sulla manutenzione degli impianti termici a uso domestico

Inserito da (Admin), mercoledì 30 giugno 2021 15:19:06

La normativa vigente, il DPR 74/2013, stabilisce che tutti gli impianti termici devono essere sottoposti a revisioni e manutenzioni periodiche.

Definiamo impianto termico: "impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria, o destinato alla sola produzione di acqua calda sanitaria, indipendentemente dal vettore energetico utilizzato (legno, metano, ecc.)..". Quindi sono esclusi dalla lista boiler, scaldabagni e stufette mobili di vario genere.

Di chi è la responsabilità?

Di questi processi di controllo se ne occupa il responsabile dell'impianto termico che, in altre parole, è colui che abita l'immobile. Pertanto, a meno che non vi siano diversi accordi tra le parti, è il locatario (inquilino) a farsi carico di questa spesa fissa e non il locatore.

Esiste però anche il caso degli impianti termici condominiali la cui manutenzione fa capo all'amministratore di condominio. Il costo dei controlli e dei lavori eventuali cade su tutti i condomini e viene distribuito secondo millesimi. I condomini che godono di un riscaldamento autonomo partecipano comunque alle spese straordinarie, dovute cioè a cambi di impianto e altre riparazioni importanti.

Chiaramente il responsabile dell'impianto, ovvero la persona che lo utilizza, scarica l'impegno su un "terzo responsabile", che è semplicemente la ditta e il tecnico che si occuperà di manutenzione e riparazione.

 

Tempistiche delle manutenzioni

Ci sono due tipi di verifiche da fare sugli impianti termici che hanno tempistiche differenti:

  • manutenzione ordinaria: il semplice controllo del buon funzionamento di tutte le parti dell'impianto. La stessa procedura dev'essere descritta nel libretto delle istruzioni fornito dal produttore, per questo è lì che si trova la frequenza di controllo cui dev'essere sottoposto l'impianto (che solitamente è annuale). Ciò detto, può essere un'ottima cosa fare riferimento a un'azienda che sia ben informata sulla burocrazia delle operazioni, e che quindi sappia fornire consigli anche sulle operazioni da svolgere in futuro e le relative tempistiche da rispettare.
  • Controllo dei fumi: qui siamo nell'ambito del controllo di efficienza energetica che assegna il bollino blu o verde (il colore dipende dalla forza dell'impianto). La prova dei fumi si fa: alla prima messa in servizio; dopo lavori che possono aver modificato l'efficienza energetica dell'impianto; ogni qual volta il funzionamento dello strumento lo richieda.

Solitamente si va da 1 anno per i generatori alimentati a combustibile liquido o solido con potenza superiore ai 100 kw, fino a 4 anni per generatori a gas inferiori a 100 kw.

Cos'è il bollino blu/verde e dove va posto?

Il bollino non è altro che la certificazione dell'avvenuto controllo sull'impianto. Il colore, come accennato, dipende dalla potenza di quest'ultimo: blu se la potenza è inferiore a 35 kw, verde se superiore. Il bollino blu è una certificazione obbligatoria che, a differenza del bollino verde che attesta l'avvenuta revisione, conferma gli avvenuti controlli sulla caldaia per efficienza, buon funzionamento ed emissioni inquinanti che devono rientrare negli standard stabiliti dalla legge.

Il bollino viene posto sul rapporto di efficienza Energetica, comunemente chiamo "libretto". Quando il tecnico effettua la revisione o qualsiasi lavoro di manutenzione emette tre copie del documento che attesta il lavoro: una per il manutentore, una per il proprietario, una terza è inviata all'autorità che si occupa delle ispezioni con su il bollino allegato.

I controlli sulla caldaia per ottenere il bollino blu riguardano: il controllo dei fumi e della combustione all'interno della caldaia, la manutenzione della stessa, la pulizia del bruciatore.

Costi e sanzioni

La manutenzione di una caldaia può arrivare fino a 120 euro, il controllo dei fumi invece non supera i 60. Spesso le ditte offrono un prezzo unico per entrambe le operazioni che va dai 100 ai 150 euro.

Per quanto riguarda le sanzioni, queste partono dai 500€ e possono arrivare fino a 3000€.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Vademecum base sulla manutenzione degli impianti termici a uso domestico

rank: 10912107

Cronaca

Cronaca

Ravello. A Palazzo Episcopio celebrata la Festa della Repubblica

Si è tenuta questa mattina, a Palazzo Episcopio, la cerimonia per il 77° anniversario della Festa della Repubblica, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, con la partecipazione del vice sindaco, Gianluca Mansi e dei consiglieri Giuliana Buonocore e Nicola Fiore. Simbolica la scelta...

Cronaca

Ravello, strada sdrucciolevole: 35enne cade e si frattura una gamba

Una banale caduta è costata la frattura di tibia e perone ad un giovane di Ravello che, al termine della giornata lavorativa, stava rientrando a casa percorrendo a piedi Via San Francesco. Probabilmente, una buca vicino a un tombino resa poco visibile dalla pioggia battente, potrebbe essere la causa...

Cronaca

Previsti venti forti con raffiche e possibili mareggiate, la Protezione Civile della Regione Campania dirama Allerta Meteo

La centrale operativa della Protezione Civile Regione Campania ha emanato un avviso di Allerta Meteo per vento forte e mare agitato sull'intero territorio regionale. Si prevedono infatti a partire dalle 6 di domani mattina, lunedì 3 aprile e fino alle 9 di martedì 4 aprile, venti forti nord-orientali...

Cronaca

Ambulatori Ravello, il diktat dell'ASL: «10 giorni per risolvere carenze igienico-sanitarie e strutturali»

«Facendo seguito al sopralluogo condotto in data 07/02/2023 da personale dei Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso lo studio di medicina generale sito nel comune di Ravello [...] si prescrive di eliminare le criticità accertate nel corso dell'ispezione. Per la risoluzione delle carenze...

Duomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.