Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999”, al via la rassegna cinematografica

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Eventi e Spettacoli

Un viaggio nel tempo attraverso il cinema

“Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999”, al via la rassegna cinematografica

Due giornate dedicate alla scoperta delle produzioni audiovisive realizzate a Ravello e in Costiera Amalfitana tra il 1913 e il 1999. Appuntamento domani 25 gennaio e sabato 8 febbraio, ore 18, nella sala Frau.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 gennaio 2025 15:14:19

Ravello si prepara a rivivere la sua storia attraverso il grande schermo. Domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, prenderà il via la rassegna "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", che proseguirà sabato 8 febbraio, sempre alle 18, nella medesima location. L'iniziativa, promossa dal Comune di Ravello e curata dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, offrirà due giornate dedicate alle produzioni audiovisive realizzate nel territorio dal 1913 al 1999.

Ad aprire gli incontri saranno i saluti del sindaco Paolo Vuilleumier, che darà il benvenuto ai partecipanti per un viaggio attraverso il tempo, raccontato dai film e documentari girati in questo angolo di paradiso.

"Un viaggio nel mondo della celluloide per scoprire i mutamenti avvenuti nel nostro territorio nell'arco dell'ultimo secolo," spiega il presidente dell'associazione, Piero Cantarella. "Dall'invenzione dei fratelli Lumière ad oggi, è possibile seguire i cambiamenti urbanistici, ambientali, sociali e di costume del nostro paese attraverso gli occhi dei registi che hanno scelto questi luoghi per le loro opere."

L'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana da anni si dedica alla raccolta di pellicole, nastri, fotografie, articoli e libri relativi alle produzioni audiovisive girate da Vietri sul Mare a Positano, preservando una memoria unica che racconta la trasformazione del territorio.

"Questo di Ravello è un progetto pilota che si spera possa continuare anche con gli altri paesi protagonisti della scena cinematografica internazionale, come Amalfi, Atrani, Conca dei Marini, Maiori, Praiano e Positano," aggiunge Cantarella. "Entrambi gli incontri sono aperti agli interventi del pubblico, e saranno gradite testimonianze che potranno arricchire il racconto."

L'appuntamento è quindi fissato per due serate imperdibili, tra storia, cultura e il fascino senza tempo del cinema che ha immortalato Ravello e la Costiera Amalfitana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10444104

Eventi e Spettacoli
Ravello: grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” Napoli

Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...

Ravello, concerto della Fanfara dei Carabinieri per ricordare il brigadiere Legrottaglie

Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...

Allerta meteo: rinviato al 31 agosto il concerto degli Spaghetti Style a Ravello

A causa dell'allerta meteo in corso, il concerto della band Spaghetti Style, originariamente previsto per oggi, venerdì 29 agosto, alle 21:30 in piazza Duomo a Ravello, è stato rinviato al 31 agosto. La serata si terrà nella stessa piazza, sempre con inizio alle 21:30. "Strangers in the Night" fa parte...

Viaggio tra musica e fede: il Coro Polifonico dei Santi Medici di Eboli incanta il Duomo di Ravello con "Custos Mundi"

Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....

Si chiude con successo la 73ª edizione del Ravello Festival

Con il concerto della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko, lunedì 25 agosto, si è chiusa la 73ª edizione del Ravello Festival, organizzata dalla Fondazione Ravello - presieduta da Alessio Vlad e con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio - grazie al sostegno della Regione...