Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, 1° aprile appuntamento all’Hotel Caruso per il tradizionale brunch di Pasquetta
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 marzo 2024 17:16:08
Pasquetta come metafora di libertà, vigilia godereccia dell’estate, prova generale delle prossime vacanze, ma soprattutto giorno dedicato alle tradizionali gite fuori porta, alle portate posizionate su una tovaglia da srotolare in campagna o sotto l’ombrellone.
All’Hotel Caruso di Ravello, la Pasquetta si trasforma in scampagnata elegante ed accogliente in cui il mare è a favore di vista, il cielo vicinissimo e i giardini dispiegati tutto intorno.
Appuntamento dunque anche quest’anno con il tradizionale brunch di Pasquetta che si terrà lunedì 1° aprile a partire dalle ore 12:30 nel suggestivo Champagne Garden della struttura.
Si comincerà con un trittico di canapè a passaggio che celebrano i tradizionali piatti del menù di Pasquetta, dunque fave e pecorino, montanarine fritte e timballino di pasta, accompagnati da prosecco. Si passerà poi ai classici napoletani come il casatiello per completare il tutto con una degustazione di salumi artigianali e formaggi locali che uniranno in un’unica tappa di sapori il Cilento e la Costiera Amalfitana. Sarà inoltre possibile accomodarsi a tavola e degustare un primo ed un secondo family style, e poi concludere con un ricco buffet di dolci.
Ad invitare all’appuntamento è Armando Aristarco, entusiasta ed energico Executive Chef della struttura: "Il nostro brunch è una scampagnata elegante, in cui grande cura è data all’artigianalità e genuinità dei prodotti. È un inno alla nostra Regione ma anche alla sapienza e alla cura delle lavorazioni artigianali che costituiscono il nostro patrimonio gastronomico e culturale".
Musica in sottofondo e panorama faranno il resto.
Il brunch di Pasquetta è ovviamente aperto agli ospiti della struttura ma anche a quanti vorranno cogliere l’occasione per festeggiare con gli amici o con la propria famiglia in modo diverso ed originale.
E a chi immagina, teme o presagisce un contesto troppo lussuoso, o tale da sentirsi a disagio, Iolanda Mansi, Hotel Manager della struttura, risponde: "Come dico spesso, il vero lusso è sentirsi come a casa, fare ciò che si ama e farlo con lo spirito giusto. Sarà come essere in famiglia ma con un’attenzione in più ai dettagli perché questo fa parte del nostro lavoro e soprattutto perché è la nostra passione"
Possibilità di parcheggio all’interno della struttura
Per info e prenotazioni: concierge.car@belmond.com | 089 8588805
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106322107
ROMA, 20 settembre 2024 - Una parata di stelle ha illuminato l'Auditorium Ara Pacis di Roma per la quarta edizione di Facce da Spot, la kermesse dedicata ai protagonisti dell'intrattenimento audiovisivo, ideata da Maximiliano Gigliucci e Graziano Scarabicchi. L'evento, che celebra le personalità che...
Dal 23 al 29 settembre, Ravello ospita la seconda edizione di Culture Sonore, un progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Ravello e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell'Università Roma Tre, con lo scopo di promuovere la valorizzazione dei patrimoni linguistici, letterari...
Domenica 15 settembre, alle ore 21, in occasione dei festeggiamenti per la ricorrenza della Madonna dell'Addolorata, il borgo di Torello, a Ravello, tornerà a vestirsi a festa, con il tradizionale "Incendio del borgo". Organizzata dal Comune di Ravello e dall'associazione Ravello Borghi in Festa, in...
Si terrà domenica 15 settembre l'evento Agorà, organizzato dall'Hotel Caruso di Ravello, a conclusione di una stagione interamente dedicata alla Dieta Mediterranea e al benessere. Un incontro che non solo celebra il buon cibo, ma anche uno stile di vita che abbraccia natura, creatività e serenità interiore,...
Il 14 settembre, il Duomo di Scala ospiterà un evento speciale in occasione della solennità dell'Esaltazione della Santa Croce. Alle 18:00, si terrà un dialogo tra padre Enzo Fortunato, giornalista e direttore della comunicazione della Basilica di San Pietro, e Antonia Salzano, madre del Beato Carlo...