Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA Ravello ritorna la grande musica a Capodanno con le voci di Vittorio Grigolo e Mariangela Sicilia
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 30 dicembre 2022 11:45:00
Nella Città della musica a salutare il nuovo anno ed a chiudere idealmente la programmazione del 2022 che ha celebrato due importanti anniversari quali la 70esima edizione del Ravello Festival e i primi 20 anni di attività della Fondazione, ritorna, dopo due anni, il Concerto di Capodanno.
L'appuntamento sul palco dell'Auditorium Oscar Niemeyer è per mezzogiorno del 1° gennaio con l'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno diretta da Marco Boemi.
Il maestro, direttore e pianista, nel corso di più di 25 anni di carriera ha lavorato con tre generazioni di grandi cantanti e a Ravello dirigerà due delle voci più interessanti e ricercate del panorama lirico internazionale per la prima volta in città: quella del tenore Vittorio Grigolo e della soprano Mariangela Sicilia.
Il concerto, infatti, prevede un programma ideato per l'occasione che alternerà arie d'opera e brani orchestrali. Grigolo, ospite nei teatri lirici più prestigiosi del mondo è il tenore italiano per eccellenza.
A Ravello, spaziando nel suo vasto repertorio, interpreterà La danza di Rossini, Mattinata di Leoncavallo, Granada di Agustín Lara, le arie "tu che m'hai preso il cor" da Il Paese del Sorriso di Lehár, "Maria" da West Side Story di Bernstein e "e lucean le stelle" dalla Tosca di Puccini; con Mariangela Sicilia, altra voce di indiscusso valore, reduce dal successo torinese del Don Giovanni diretto da Muti, duetterà in "Tonight" da West Side Story.
La soprano invece, prenderà da sola la ribalta con Vilja", da La Vedova Allegra di Lehár, con "I feel pretty" terza aria tratta da West Side Story e con "o mio babbino caro" da Gianni Schicchi e il Valzer di Musetta "Quando m'en vo" da La Boheme di Puccini. A completare il programma le Ouverture de La gazza ladra di Rossini e del Die Fledermaus di Strauss.
www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com
Domenica 1° gennaio 2023, ore 12.00
Concerto di Capodanno
Orchestra Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Salerno
Direttore Marco Boemi
Vittorio Grigolo, tenore
Mariangela Sicilia, soprano
Posto unico € 25 (€ 15 under 30)
Gioachino Rossini (1792 - 1868)
La gazza ladra, Ouverture
La danza (Vittorio Grigolo)
Ruggero Leoncavallo (1857 - 1919)
Mattinata (Vittorio Grigolo)
Franz Lehár (1870 - 1948)
"Vilja", da La Vedova Allegra (Mariangela Sicilia)
"tu che m'hai preso il cor" da Il Paese del Sorriso (Vittorio Grigolo)
Johann Strauss (1825 - 1899)
Die Fledermaus, Ouverture
Agustín Lara (1897 - 1970)
Granada (Vittorio Grigolo)
Leonard Bernstein (1918 - 1990)
Danze Sinfoniche, selezione, da West Side Story
"Maria" (Vittorio Grigolo)
"I feel pretty" (Mariangela Sicilia)
"Tonight" (Vittorio Grigolo e Mariangela Sicilia)
Giacomo Puccini (1858 - 1924)
"o mio babbino caro" da Gianni Schicchi (Mariangela Sicilia)
Valzer di Musetta "Quando m'en vo" da La Boheme (Mariangela Sicilia)
"e lucean le stelle" da Tosca (Vittorio Grigolo)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109920103
La magia della musica torna a fondersi con il paesaggio mozzafiato della Costiera Amalfitana. Dal 6 luglio al 25 agosto 2025, lo splendido Belvedere di Villa Rufolo sarà ancora una volta il cuore pulsante del Ravello Festival, giunto alla sua 73ª edizione. Un evento di assoluto prestigio internazionale...
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
Il Gruppo Teatrale La Ribalta compie 49 anni e riapre il sipario portando in scena "La Fortuna con la F maiuscola", commedia brillante in tre atti di Armando Curcio. Grazie al supporto della Fondazione Ravello e del Comune di Ravello, il sipario del Teatro di Villa Rufolo si aprirà per ospitare la 49esima...
Ad un mese dalla conclusione del Ravello Festival, la musica torna a risuonare nell'incantevole Villa Rufolo.Sabato 28 settembre, nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, la Fondazione Ravello propone un recital del flautista Flavio Serafini, giovane e promettente artista romano, classe 1997....
Dopo due mesi intensi di musica chiude la 72esima edizione del Ravello Festival. Nel cartellone curato da Maurizio Pietrantonio sono state coinvolte e valorizzate in maniera decisa e preponderante le eccellenze territoriali assieme a personalità di spicco della scena musicale e artistica internazionale....