Ultimo aggiornamento 8 giorni fa S. Patrizio vescovo

Date rapide

Oggi: 17 marzo

Ieri: 16 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIl concerto all’alba di Ravello: emozioni e meraviglia di un evento unico che affascina e stupisce

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Musica, Cinema e Teatro

Ravello, costiera amalfitana, musica

Il concerto all’alba di Ravello: emozioni e meraviglia di un evento unico che affascina e stupisce

Dalla notte al giorno, dal buio alla luce, anche quest’anno il Concerto all’alba di Ravello ha regalato emozioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 agosto 2024 08:30:29

Dalla notte al giorno, dal buio alla luce, anche quest'anno il Concerto all'alba di Ravello ha regalato emozioni. L'evento più atteso del Ravello Festival e dell'estate, imitato e ambito, andato sold out in una manciata di minuti dall'apertura delle vendite, ha rinnovato la magia della musica che sublima il nascere di un nuovo giorno.

L'evento musicale divenuto negli anni un imperdibile e caratterizzante appuntamento dell'estate in Costiera Amalfitana ed in Campania ha visto come protagonisti sul Belvedere di Villa Rufolo l'Orchestra Filarmonica G.Verdi di Salerno guidata da Alessandro Bonato, uno dei più promettenti giovani direttori italiani.

Le emozioni uniche che il lento apparire della luce e poi del sole hanno regalato al pubblico sono state scandite dal Capriccio sinfonico in fa maggiore, SC 55 di Puccini, dall'Idillio di Sigfrido, omaggio a Wagner, nume tutelare del Festival e dalla Sinfonia n.5 in mi minore, op.64 di Ciajkovskij.

Cinque minuti di applausi per i componenti della formazione salernitana e per il direttore ventinovenne visibilmente emozionato come i circa 600 fortunati che sono riusciti a vivere questa incredibile esperienza. L'appuntamento è per l'11 agosto 2025.

(ph r.caramiello)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107119106

Musica, Cinema e Teatro

A Ravello "La Ribalta" riapre il sipario: al Teatro di Villa Rufolo in scena 'La Fortuna con la F maiuscola'

Il Gruppo Teatrale La Ribalta compie 49 anni e riapre il sipario portando in scena "La Fortuna con la F maiuscola", commedia brillante in tre atti di Armando Curcio. Grazie al supporto della Fondazione Ravello e del Comune di Ravello, il sipario del Teatro di Villa Rufolo si aprirà per ospitare la 49esima...

La Fondazione Ravello celebra le Giornate Europee del Patrimonio con il flauto di Flavio Serafini

Ad un mese dalla conclusione del Ravello Festival, la musica torna a risuonare nell'incantevole Villa Rufolo.Sabato 28 settembre, nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, la Fondazione Ravello propone un recital del flautista Flavio Serafini, giovane e promettente artista romano, classe 1997....

Il Ravello Festival 2024 chiude con il sold out per i Carmina Burana

Dopo due mesi intensi di musica chiude la 72esima edizione del Ravello Festival. Nel cartellone curato da Maurizio Pietrantonio sono state coinvolte e valorizzate in maniera decisa e preponderante le eccellenze territoriali assieme a personalità di spicco della scena musicale e artistica internazionale....

I Carmina Burana chiudono il Ravello Festival 2024. Sul podio torna Jordi Bernàcer

Sono stati due mesi intensi di musica quelli vissuti in questa 72esima edizione del Ravello Festival. Due mesi nei quali sono state coinvolte e valorizzate in maniera decisa e preponderante le eccellenze territoriali in un cartellone, curato da Maurizio Pietrantonio, che ha unito il patrimonio musicale...

Il debutto a Ravello di Anna Pirozzi è da standing ovation

Debutto da standing ovation al Ravello Festival per Anna Pirozzi che ha reso omaggio al genio di Giacomo Puccini e all'intera opera italiana nel terzultimo appuntamento di questa 72esima edizione. Sul Belvedere di Villa Rufolo, nonostante qualche goccia di pioggia abbia ritardato l'inizio del concerto,...