Tu sei qui: PoliticaVilla Episcopio a Fondazione Ravello. Vane azioni politica locale
Inserito da (Redazione), sabato 3 gennaio 2015 11:49:02
(ANTEPRIMA) Con Decreto Dirigenziale numero 257 del 16 dicembre 2014, a firma dell'avvocato marco Merola, la Regione Campania ha approvato lo schema di concessione amministrativa triennale del complesso di Villa Episcopio tra la Giunta Regionale della Campania e la Fondazione Ravello.
Tutto sommato confermata la delibera della "discordia" dell'8 agosto 2014, rispetto alla quale sono citati i richiami ai precedenti deliberati che vedevano il Comune di Ravello primo attore nella gestione della struttura.
La Fondazione Ravello che dovrà corrispondere un canone ricognitorio annuo, corrispondente al 30% del canone di locazione annuo di mercato di Villa Episcopio, a partire dall'ultimazione dei lavori di ristrutturazione e restauro in corso (scarica decreto a lato).
Dunque, dopo i bollori estivi sulla vicenda, che avevano portato a una levata di scudi da parte dei gruppi di minoranza che rivendicavano il ruolo centrale del Comune nella gestione di Villa Episcopio, nulla è mutato. A nulla sarebbe servita la raccolta firme promossa da Campana e Ravello nel Cuore, nemmeno le solite rassicurazioni del sindaco Paolo Vuilleumier per una rivisitazione della delibera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109319100
Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...
Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...
Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...
«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...