Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...91011121314151617181920212223>>>
Inserito da (Redazione), venerdì 6 novembre 2015 12:58:08
Ravello dà il benvenuto al suo nuovo concittadino. Francesco Pappalardo è venuto alla luce questa mattina, alle 3 e 25, presso l'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Primogenito di Alfonso e Palma Cuomo, il piccolo pesa 3030 grammi, per la gioia dei nonni materni Luigi e Giovanna, quelli paterni Bonaventura e Antonietta, degli zii Francesca e Nicolò, ma soprattutto i bisnonni Salvatore e Corona che ne attendono l'arrivo...
Inserito da (Redazione), giovedì 5 novembre 2015 12:05:57
In occasione della gara di andata contro il Napoli, vi avevamo raccontato di quanto fosse efficiente l'accademy della squadra danese, eppure adesso si sono superati. Stadio San Paolo, rifinitura della vigilia di Napoli-Midtjylland, ti aspetti che l'attenzione sia tutta rivolta ai giocatori che tra meno di 24 ore dovranno scendere in campo. E invece no. E' impossibile non fare caso che al fianco di Pione Sisto, Poulsen...
Inserito da Salvatore Amato (Redazione), lunedì 2 novembre 2015 15:29:22
di Salvatore Amato Il fondo "Intendenza" dell'Archivio di Stato di Salerno, fonte preziosissima per la storia dei comuni della Provincia durante il periodo francese e borbonico, contiene una "serie" inerente alla costruzione dei "Camposanti" in tutto il territorio salernitano, le cui premesse normative sono riconducibili all'editto napoleonico di Saint Cloud del 1804, esteso al Regno d'Italia il 5 settembre 1806. Nella...
Inserito da (Redazione), domenica 1 novembre 2015 19:21:43
di Salvatore Amato Pur rimanendo fedeli all'ammonimento virgiliano "non omnia possumus omnes", non poteva passare sotto silenzio una bellissima testimonianza su Ravello di Pier Paolo Pasolini. Molti ricorderanno la sua presenza nella Città della Musica nel 1970 per girare alcune scene del "Decameron", film che suscitò vasta eco, anche di scandalo, per l'audacia di molte scene. In realtà Pasolini aveva già frequentato...
Inserito da (Redazione), domenica 1 novembre 2015 19:12:52
di Rino Mele Era il 1959, aveva appena pubblicato "Una vita violenta" e, con una Millecento, girò l'Italia per il settimanale "Successo" (diretto da Tofanelli) che, dal 4 luglio 1959, pubblicherà a puntate "La lunga strada di sabbia". Con lui un fotografo, Paolo di Palo: racconterà come Pasolini non prendesse appunti, ma aveva per tutto un'attenzione alta, estrema. Forse guardava con la stessa neutra e partecipativa continuità...
Inserito da Bruno Mansi (Redazione), domenica 25 ottobre 2015 14:56:14
di Bruno Mansi Quando con Gabriele Mansi, fraterno amico e presenza insostituibile nelle mie iniziative, aprimmo il pesante portone per inaugurare la galleria d'arte "Il Punto" ad attendere c'era davvero tanta gente. Erano venuti davvero in tanti, quella sera d'estate dell'83, a sostenere quella nostra strana impresa. Aprire una galleria d'arte a Ravello. ( 32 anni fa). C'erano artisti, critici, giornalisti, appassionati...
Inserito da (Redazione), sabato 24 ottobre 2015 11:44:54
È venuta a mancare all'affetto dei suoi cari Carolina Imperato. Ne danno il triste annuncio i figli Paola e Bonaventura, la mamma Anna, il fratello Umberto, le cognate, i cognati, i nipoti e i parenti tutti. Il rito funebre si svolgerà oggi, 24 ottobre, alle 18, nel Santuario dei SS. Medici Cosma e Damiano. Il Vescovado partecipa al dolore della famiglia a cui rivolge i sentimenti del più accorato cordoglio.
Inserito da (Redazione), giovedì 22 ottobre 2015 12:59:59
Palazzo Avino di Ravello è il miglior albergo d'Italia, il terzo su 25 in Europa. A decretarlo è la speciale classifica annuale (che non tiene conto delle strutture di Firenze, Roma e Venezia) stilata dai lettori Condè Nast Traveler, il prestigioso magazine americano specializzato nel settore delle vacanze di lusso. La Readers's Choice Awards- il premio decretato dai lettori-clienti - assegna al prestigioso albergo un...
Inserito da (Redazione), mercoledì 21 ottobre 2015 12:51:26
RAVELLO - E' venuta a mancare, all'affetto dei suoi cari, la signora Regina Sellitto. A quasi un anno dalla scomparsa del marito, Mosè Lucibello, la piangono i figli Maria Rosaria, Luigi, Rosa e Francesca, il genero Roberto e gli adorati nipoti. Il rito esequiale si svolgerà nella Chiesa di Santa Maria del Lacco domani, giovedì 22 ottobre alle 11. Il Vescovado partecipa al dolore della Famiglia Lucibello formulando le...
Inserito da (Redazione), lunedì 12 ottobre 2015 20:44:37
Ha scelto di trascorrere questo soleggiato lunedì a Ravello Lorenzo Insigne, l'attaccante del Napoli e della Nazionale. Proprio nel suo miglior momento di forma (dopo la doppietta che ha contribuito alla schiacciante vittoria degli azzurri a San Siro col Milan) Insigne si è infortunato in nazionale mercoledì 7 ottobre, a tre giorni dalla gara con l'Azerbaigian, vinta per 3 a 1. Il versamento al ginocchio che lo infastidiva...
Inserito da (Redazione), mercoledì 7 ottobre 2015 13:47:51
RAVELLO - Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro, serenamente si è spento Bonaventura Cioffi, meglio conosciuto col diminutivo di "Venturino". Ne danno il triste annuncio la moglie Lina, i figli Gianfranco, marina, Sandro, Lello e Adele, le nuore, i generi, gli amati nipoti e pronipoti, il fratello. Il rito funebre si svolgerà oggi, 7 ottobre, alle 15, muovendo dalla casa dell'Estinto in via Lacco per il Duomo...
Inserito da (Redazione), sabato 3 ottobre 2015 21:51:15
Sarà festa anche quest'anno a Torello per nonna Nunziatina Palumbo, la donna più longeva della Città della Musica che domenica 4 ottobre spegne le sue prime 102 candeline. L'intera frazione, fiera della sua nonnina, anche quest'anno è alle prese con gli ultimi preparativi per la festicciola prevista in piazzetta al termine della Messa comunitaria di domani, con inizio alle 18,30, nella chiesa di San Michele Arcangelo....
Inserito da (Redazione), venerdì 2 ottobre 2015 08:56:06
Ravello, fiocco azzurro in casa Palumbo: è nato Francesco! La notizia è che a Ravello Giuseppe Palumbo è diventato papà. Dopo tanto attendere, finalmente, è arrivato: si chiama Francesco Palumbo l'ultimo nato a Ravello, venuto alla luce nelle prime ore di oggi, venerdì 2 ottobre, presso la clinica Sanatrix di Napoli. Primogenito di Giuseppe Palumbo e Nunzia Angiolino, il piccolo pesa 3350 grammi, per la gioia di nonni...
Inserito da Giuseppe Liuccio (Redazione), domenica 27 settembre 2015 10:01:44
di Giuseppe Liuccio E' possibile ipotizzare un viaggio sull'onda delle emozioni. Ci provo. La prima tappa è Ravello e non a caso, perché "la città della musica" me la porto dentro da sempre. E' uno scrigno di tesori da cogliere a piene mani perle di bellezza e di cultura: ne ho scritto molto nel corso dei decenni della mia non breve esistenza. Sento di doverlo, e sottolineo il verbo, fare ancora e forse anche di più,...
Inserito da (Redazione), venerdì 25 settembre 2015 19:19:52
di Salvatore Amato La devozione per i Santi Cosma e Damiano di Ravello, attestata dalla fine del medioevo e per tutta l'età moderna nella documentazione canonica, privata e letteraria, raggiunge un grande sviluppo nel corso dell'Ottocento. Lo testimoniano, fra gli altri, alcuni scrittori del tempo i quali, dopo essersi cimentati nella descrizione dell'antica chiesa, non mancano di ricordare al lettore la speciale venerazione...
Inserito da (admin), domenica 20 settembre 2015 18:19:58
Un matrimonio da favola quello celebratosi ieri a Ravello tra Mariella Avino e Tommaso Lillo. Un "sì" principesco per la direttrice dell'hotel Palazzo Avino, tra i più importanti del mondo nella categoria cinque stelle lusso, in una Ravello che per pochi minuti si è fermata per assistere al "royal wedding". La cerimonia è stata curata nei minimi dettagli (non poteva essere altrimenti): un sito web dedicato consentiva...
Inserito da (Redazione), domenica 13 settembre 2015 07:48:03
Ravello dà il benvenuto al suo nuovo nato. Raffaele Di Costanzo è venuto alla luce nel pomeriggio di ieri presso l'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Primogenito di Vittorio Di Costanzo e Carmen Leopardo il piccolo pesa 3,2 chilogrammi sorprendendo per il suo anticipato arrivo, per la gioia dei nonni Antonio e Lina, Mena, gli zii Assunta e Filippo e la prozia Maddalena che ne attendono l'arrivo a Ravello e a Scala....
Inserito da Giuseppe di Lieto (Redazione), mercoledì 2 settembre 2015 10:38:59
di Giuseppe di Lieto L' ingegnere Ferdinando Gambardella non è più. E' spirato ieri a Rovigo, dove viveva stabilmente, vinto da una malattia degenerativa contro la quale combatteva da tempo. Molti si chiederanno, sopratutto i giovani, chi fosse. Lo propongo come esempio per loro. Ravellese doc, figlio di falegname (la sua famiglia si affermerà in quest'arte, proseguita oggi dal suo omonimo nipote), studente-lavoratore...
Inserito da (Redazione), giovedì 27 agosto 2015 12:43:59
di Bruno Mansi* Ho tra le mani la foto dell'incontro con Giorgio Amendola di quarant'anni fa (circa) a Ravello. Non avevo più rivisto questa foto da allora. Da quando Bonaventura Vuilleumier, segretario della sezione PC di Ravello, l'aveva fatta stampare, incorniciare (un piccolo ristello bianco con un righetto rosso) e data a tutti i compagni. Me ne aveva riparlato qualche tempo fa Alfonso Marsico, dopo averla vista,...
Inserito da (Redazione), lunedì 24 agosto 2015 19:43:03
«La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali» (Mahatma Gandhi). È una storia di straordinaria umanità e sensibilità quella che raccontiamo da Ravello. Maria Vittoria, una giovane fiorentina di rientro dalle sue vacanze in Costiera con un'amica, sulla strada provinciale 1 Ravello-Chiunzi si imbatte in un cagnolino di razza meticcia, smarrito, confuso, affamato, impaurito, ma soprattutto abbandonato,...