Ultimo aggiornamento 4 giorni fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: AttualitàSan Pantaleone, guida e identità di un popolo: il messaggio di Prima Ravello per la festa patronale

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Attualità

Ravello celebra il suo patrono con fede, tradizione e spirito comunitario

San Pantaleone, guida e identità di un popolo: il messaggio di Prima Ravello per la festa patronale

Il 27 luglio Ravello si stringe attorno al suo santo patrono, San Pantaleone, medico e martire, per una festa che è al tempo stesso atto di fede, testimonianza di valori condivisi e richiamo all’impegno civico e collettivo.

Inserito da (Admin), domenica 27 luglio 2025 14:47:44

Il 27 luglio, Ravello si raccoglie attorno alla figura di San Pantaleone, patrono della città, in una delle ricorrenze più sentite dalla comunità. La processione, che attraversa le vie del borgo tra fede, emozione e partecipazione popolare, rappresenta l'anima spirituale di una città che non dimentica le proprie radici.

San Pantaleone, medico e martire, continua a essere per Ravello il simbolo di una cura disinteressata, di una fede incrollabile e del sacrificio per il bene altrui. La sua figura è faro e memoria, ma anche impegno vivo per ogni cittadino.

A sottolinearlo è il gruppo Prima Ravello, che in un messaggio diffuso alla vigilia della festa invita la cittadinanza a vivere questo giorno non solo come celebrazione religiosa, ma come rinnovato patto civico. «San Pantaleone - si legge - è custode spirituale e simbolo della nostra identità collettiva. La sua testimonianza ci chiama all'unità, alla responsabilità, alla solidarietà».

La festa patronale diventa così occasione per riconoscersi in un patrimonio comune fatto di valori, tradizioni e senso di appartenenza. È un momento che unisce generazioni, supera differenze e rafforza il legame con la città.

Prima Ravello lancia quindi un appello: che la devozione per San Pantaleone si traduca in un impegno concreto per il bene della comunità, nella tutela della bellezza di Ravello, della sua memoria e del suo futuro.

Nel segno del Santo e con lo sguardo rivolto all'orizzonte, Ravello rinnova così ogni anno la sua identità e il suo spirito più profondo.

 

Foto: Comune di Ravello, pagina Facebook ufficiale

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103712100

Attualità
Secondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»

Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...

Ravello, al plesso scolastico "Giovanni Pascoli" si celebra il Giorno del ricordo

Una mattinata per celebrare il Giorno del ricordo. Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha incontrato stamani gli studenti del plesso scolastico "Giovanni Pascoli". Un'iniziativa voluta per non dimenticare i massacri delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata, durante e dopo la fine della Seconda guerra...

A Ravello prevenzione antincendio e corsi di primo soccorso per i giovani

Si sono svolte, nei giorni scorsi, a Ravello, alcune attività rivolte ai giovani che hanno riguardato l'apprendimento dell'uso della tecnologia negli incendi boschivi, ed un corso di primo soccorso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per l'utilizzo del DSE, il Defibrillatore Semiautomatico Esterno....

Abbandono di animali: incastrato dalle telecamere un uomo di Ravello

Un atto di crudeltà che ha scosso la comunità della Costiera Amalfitana durante i primi giorni di agosto. Due cucciole di cane furono ritrovate in un sacco della spazzatura, abbandonate in un giardino privato nella zona alta di Villamena, a Minori. A compiere la triste scoperta fu il proprietario del...

Ravello, morte Manuel Cargaleiro. Il sindaco Vuilleumier: «La sua arte e il suo spirito eredità di questa terra»

«La notizia della scomparsa di Manuel Cargaleiro addolora l'intera comunità di Ravello. Le sue opere, ospitate nella mostra permanente a Palazzo Tolla, in piazzetta Monsignor Pantaleone Amato e che impreziosiscono la facciata del plesso scolastico di via Roma, resteranno per sempre testimonianza dell'affetto...