Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: AttualitàSecondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Attualità

Riflessioni e proposte per la rinascita della Città della Musica

Secondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»

Con un video, l’ex sindaco e già protagonista della vita politica locale spiega la missione del progetto "Prima Ravello", puntando su partecipazione attiva, rigenerazione culturale e trasmissione intergenerazionale del sapere politico.

Inserito da (Admin), lunedì 14 luglio 2025 13:07:45

Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel futuro.

Il gruppo, fondato su una base fortemente giovanile, si propone come un laboratorio civico in cui le nuove generazioni possano acquisire competenze e consapevolezza grazie al confronto con chi ha già maturato esperienze istituzionali. «Trasferire il know-how politico - spiega Amalfitano - è un dovere verso chi verrà, ma anche un'occasione per ravvivare il senso di appartenenza e il legame con un territorio che ha ancora molto da dire».

Nel video, l'ex sindaco rivolge un appello non solo ai cittadini residenti, ma anche a tutti coloro che, pur non essendo originari di Ravello, vi lavorano, vi producono, o semplicemente la amano come luogo dell'anima. «Ravello ha dato tanto, a tutti. Questa città è un posto magico, ma perché continui a esserlo dobbiamo prendercene cura tutti insieme, con spirito costruttivo e volontà di innovare».

Chi sono le persone coinvolte con Secondo è ancora presto per scoprirle: ««Chi sono le persone coinvolte insieme a me? È ancora presto per svelarlo. Ho già visto circolare attacchi scomposti al nostro progetto, accompagnati da una sorta di caccia alle streghe per individuare chi ne fa parte. Per tutelare la serenità di questi amici - che sono poco meno di cinquanta, un numero tutt'altro che irrilevante per una realtà come Ravello - abbiamo scelto, per ora, di non rendere pubblici i nomi. Tuttavia, nei piccoli centri le voci corrono, e molte delle persone a me vicine sono già state contattate. Quanto agli attacchi mediatici, sono qui per rispondere a tutti: ho le spalle larghe e nulla da nascondere».

Intanto, sulla pagina social del movimento, è stato pubblicato un post che sintetizza i valori fondanti del gruppo, a partire dal principio della trasparenza, definito come elemento imprescindibile per costruire fiducia e senso di comunità. «Operare in modo aperto, chiaro e coerente - si legge - significa favorire un dialogo sincero, rendere accessibili informazioni e decisioni, e stimolare una governance più responsabile, vicina ai bisogni reali delle persone».

Il percorso delineato punta a trasformare Ravello in un luogo di partecipazione attiva e consapevole, dove ogni cittadino possa sentirsi partecipe e ascoltato. L'iniziativa è anche un modo per accendere i riflettori su temi rimasti troppo a lungo ai margini del dibattito, come il futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer, che tornerà al centro della discussione pubblica grazie a un approccio collettivo e condiviso.

«Non vogliamo denunciare ciò che non funziona - conclude il post - ma proporre soluzioni alle questioni critiche attraverso un confronto onesto e rispettoso, costruendo passo dopo passo una Ravello più inclusiva, viva e dinamica».

Con "Prima Ravello", Secondo Amalfitano apre un nuovo capitolo della vita civica cittadina: un progetto a scadenza, per sua stessa ammissione il 31 dicembre 2026, che guarda avanti, partendo da solide radici e dalla forza delle idee.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10787105

Attualità

Ravello, al plesso scolastico "Giovanni Pascoli" si celebra il Giorno del ricordo

Una mattinata per celebrare il Giorno del ricordo. Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha incontrato stamani gli studenti del plesso scolastico "Giovanni Pascoli". Un'iniziativa voluta per non dimenticare i massacri delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata, durante e dopo la fine della Seconda guerra...

A Ravello prevenzione antincendio e corsi di primo soccorso per i giovani

Si sono svolte, nei giorni scorsi, a Ravello, alcune attività rivolte ai giovani che hanno riguardato l'apprendimento dell'uso della tecnologia negli incendi boschivi, ed un corso di primo soccorso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per l'utilizzo del DSE, il Defibrillatore Semiautomatico Esterno....

Abbandono di animali: incastrato dalle telecamere un uomo di Ravello

Un atto di crudeltà che ha scosso la comunità della Costiera Amalfitana durante i primi giorni di agosto. Due cucciole di cane furono ritrovate in un sacco della spazzatura, abbandonate in un giardino privato nella zona alta di Villamena, a Minori. A compiere la triste scoperta fu il proprietario del...

Ravello, morte Manuel Cargaleiro. Il sindaco Vuilleumier: «La sua arte e il suo spirito eredità di questa terra»

«La notizia della scomparsa di Manuel Cargaleiro addolora l'intera comunità di Ravello. Le sue opere, ospitate nella mostra permanente a Palazzo Tolla, in piazzetta Monsignor Pantaleone Amato e che impreziosiscono la facciata del plesso scolastico di via Roma, resteranno per sempre testimonianza dell'affetto...

“L’Abbraccio Materno della Legge” riceve il patrocinio dell’Accademia della Legalità: la poesia partita da Ravello arriva in tutte le scuole medie italiane

ROMA, CAMPIDOGLIO - Il 13 giugno presso la Sala del Carroccio in Campidoglio - l'Accademia della Legalità in Roma, presieduta dalla Dr.ssa Paola Vegliantei, ha offerto il Patrocinio alla poesia "L'Abbraccio Materno della Legge", scritta dal salernitano Fabio Bergamo, che sarà diffusa nelle scuole medie...