Tu sei qui: AttualitàScala: al campo sportivo San Lorenzo al via il Campo Scuola 2025 - Io sono la Protezione Civile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 07:34:42
È iniziato ieri mattina, lunedì 25 agosto, presso il Campo Sportivo San Lorenzo di Scala, il Campo Scuola 2025 - Io sono la Protezione Civile organizzato dalla P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV.
Questo importante progetto, che vede la partecipazione di ragazzi e ragazze motivati e impegnati, rappresenta un'opportunità unica per acquisire competenze, conoscenze e nozioni utili nell' ambito delle attività di protezione civile.
"L'associazione PA Millenium, da sempre al fianco del Comune di Scala, continua a dimostrare il suo impegno e la sua dedizione in questo delicato ambito. - si legge nella nota del Comune - Siamo lieti di ospitare questa iniziativa, per il terzo anno consecutivo e si augura che i partecipanti possano trarre il massimo beneficio da questa esperienza formativa.
Un ringraziamento sincero ai volontari della P.A. Millenium per il lavoro, l' impegno la passione che da sempre anima ogni loro attività".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10614105
Il 27 luglio, Ravello si raccoglie attorno alla figura di San Pantaleone, patrono della città, in una delle ricorrenze più sentite dalla comunità. La processione, che attraversa le vie del borgo tra fede, emozione e partecipazione popolare, rappresenta l'anima spirituale di una città che non dimentica...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Una mattinata per celebrare il Giorno del ricordo. Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha incontrato stamani gli studenti del plesso scolastico "Giovanni Pascoli". Un'iniziativa voluta per non dimenticare i massacri delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata, durante e dopo la fine della Seconda guerra...
Si sono svolte, nei giorni scorsi, a Ravello, alcune attività rivolte ai giovani che hanno riguardato l'apprendimento dell'uso della tecnologia negli incendi boschivi, ed un corso di primo soccorso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per l'utilizzo del DSE, il Defibrillatore Semiautomatico Esterno....
Un atto di crudeltà che ha scosso la comunità della Costiera Amalfitana durante i primi giorni di agosto. Due cucciole di cane furono ritrovate in un sacco della spazzatura, abbandonate in un giardino privato nella zona alta di Villamena, a Minori. A compiere la triste scoperta fu il proprietario del...