Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: ChiesaAnche quest'anno da Cetara i pellegrini in onore dei Santi Cosma e Damiano, l'arrivo in mattinata a Ravello /foto

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Chiesa

Da Cetara a Minori lungo la Statale Amalfitana e poi la salita per Torello

Anche quest'anno da Cetara i pellegrini in onore dei Santi Cosma e Damiano, l'arrivo in mattinata a Ravello /foto

Partiti poco dopo la mezzanotte da Cetara hanno coperto in poco più di 6 ore i quasi 15km di distanza

Inserito da (Admin), domenica 2 ottobre 2022 08:00:02

Come ogni anno si rinnova la devozione ai Santi Cosma e Damiano di Ravello, molto sentita anche nei comuni di Maiori, Minori e Cetara.

Lunedì scorso, nel giorno successivo i festeggiamenti, a causa delle avverse condizioni meteo non è stato possibile fare visita al Santuario che raccoglie a sé un grande numero di fedeli.

Da Cetara, come da tradizione, un piccolo gruppo di pellegrini ha deciso di effettuare oggi, 2 ottobre, il consueto pellegrinaggio a piedi.

I fedeli della parrocchia di San Pietro di Cetara hanno percorso quasi 15 chilometri, partendo dal piccolo borgo marinaro poco dopo la mezzanotte, si sono incamminati sulla Statale Amalfitana e, giunti a Minori, hanno imboccato le scale che portano alla frazione di Torello. Una via della fede che nel secolo scorso vedeva centinaia di persone giungere a Ravello a piedi da ogni angolo della Costiera e della Provincia di Napoli e Salerno.

Il gruppo è giunto al Santuario poco prima delle 7 e dopo un momento di preghiera nel piazzale antistante la Chiesa dei Santi Medici, hanno ripreso la strada per Cetara, consapevoli degli insegnamenti di Papa Francesco che dice: "avere fede non significa non avere momenti difficili, ma avere la forza di affrontarli sapendo che non siamo soli"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106746107

Chiesa

Il sindaco di Ravello alle celebrazioni della Madonna delle Grazie a Torello-San Cosma e Castiglione

Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...

Ravello, Sambuco celebra Maria SS. della Pomice con la solenne processione per le vie del borgo

Nel suggestivo scenario di Sambuco, rione storico e polmone verde di Ravello, la comunità si è riunita oggi, domenica 1 giugno, per la solenne celebrazione in onore di Maria Santissima della Pomice, Patrona del borgo che deve il suo nome alla pianta di sambuco, un tempo rigogliosa in tutta l'area. Alle...

La Chiesa ricorda il Cardinale Angelo Amato: visitò Ravello nel 2014

Ieri, 31 dicembre 2024, è venuto a mancare il Cardinale Angelo Amato, prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi, all'età di 86 anni. Originario di Molfetta e figura prominente nella Chiesa cattolica, il Cardinale Amato ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti, non ultimo durante...

Ravello si prepara alla festa dei Santi Cosma e Damiano

Torna puntuale anche quest'anno a Ravello la festa dei Santi Cosma e Damiano, evento religioso di grande importanza per la comunità locale e per i fedeli provenienti da tutta la Costiera Amalfitana e oltre. Le celebrazioni si svolgeranno dal 22 al 26 settembre 2024 nel Santuario Diocesano dedicato ai...

Ravello, Solennità di Santa Chiara di Assisi: programma delle celebrazioni al Monastero

Ravello sta vivendo un momento di profonda devozione in occasione della solennità di Santa Chiara di Assisi, patrona delle Clarisse. La celebrazione, organizzata dalla comunità monastica e dai fedeli locali, avrà luogo dal giovedì 8 agosto a domenica 11 agosto 2024 presso l'omonimo monastero. Le celebrazioni...