Ultimo aggiornamento 9 giorni fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CulturaIl Ravello Festival pronto a riaccogliere Zubin Mehta, tra i più grandi direttori d'orchestra

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cultura

Ravello, Ravello Festival, Costiera Amalfitana, evento, rassegna

Il Ravello Festival pronto a riaccogliere Zubin Mehta, tra i più grandi direttori d'orchestra

Zubin Mehta nato a Bombay nel 1936 sarà sul palco del Belvedere di Villa Rufolo sabato 16 luglio (ore 20), alla guida dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, della quale è attualmente direttore emerito a vita dopo esserne stato direttore principale dal 1985 al 2017. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 luglio 2022 13:50:11

Il cartellone del Ravello Festival 2022 nella sua seconda settimana di programmazione vedrà il ritorno, dopo ben 28 anni, di uno dei più grandi direttori d’orchestra della nostra epoca, Zubin Mehta.

Zubin Mehta nato a Bombay nel 1936 sarà sul palco del Belvedere di Villa Rufolo sabato 16 luglio (ore 20), alla guida dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, della quale è attualmente direttore emerito a vita dopo esserne stato direttore principale dal 1985 al 2017.

Personaggio iconico del concertismo internazionale, salito dal 1958 su tutti i podi più prestigiosi del globo alla guida delle formazioni orchestrali più importanti, ha scelto, per il suo ritorno nella Città della musica, un programma che prevede nella prima parte, l’esecuzione dell’Overture e di estratti da Le creature di Prometeo, op.43 di Beethoven e di Cajkovskij: Variazioni su un tema rococò per violoncello e orchestra, op.33,con solista Antonio Meneses, musicista brasiliano di caratura, membro del leggendario Trio Beaux Arts(1998 - 2008), ha collaborato con il Quartetto Vermeer e inciso dischi di gande successo.

Nella seconda parte, sempre di Cajkovskij, la Quarta Sinfonia in fa minore, op.36.

Il concerto è realizzato con il Maggio Musicale Fiorentino in un’ottica di collaborazione tra il Ravello Festival e i maggiori festival internazionali.

Domenica 17 luglio (ore 21.30), volendo celebrare i vent’anni della costituzione della Fondazione Ravello, nata del 2002 e aperta sin dalle prime battute ai generi musicali più diversi, il primo appuntamento jazz della stagione con protagonista Dee Dee Bridgwater accompagnata da Tony Momrelle voce degli Incognito e, in un’ottica di valorizzazione delle realtà musicali del territorio, dalla Salerno Jazz Orchestra diretta da Gianni Pepe e dalla voce di Walter Ricci. Le tre voci interpreteranno brani iconici quali WhatA Wonderful Word, St. James Infirmary, Come Sundaye brani contemporanei alternandoli con standard jazz.

Il concerto, come l’appuntamento con Mehta, è sold out ed è una produzione della Fondazione Ravello.

www.ravellofestival.com| Tel. 089 858422 |boxoffice@ravellofestival.com

Sabato 16 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00

Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino

DirettoreZubin Mehta

Antonio Meneses, violoncello

Posto unico € 50

 

Programma

 

Ludwig van Beethoven

Die Geschöpfe des Prometheus (Le creature di Prometeo), op.43

Ouverture ed estratti

 

Petr Ilic Cajkovskij

Variazioni su un tema rococò per violoncello e orchestra, op.33

Sinfonia n.4 in fa minore, op.36

 

Domenica 17 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.30

Dee Dee Bridgewater

Tony Momrelle

Walter Ricci

Salerno Jazz Orchestra

Posto unico € 35

 

Brani in scaletta

 

Tony Momrelle

A Change Is Gonna Come

Labour Of Love

Same Old Love

Message in the music

With your love

She's All I Need

 

Walter Ricci

Blues On The Corner

You Are All

 

Dee Dee Bridgewater

What A Wonderful Word

Let The Good Times Roll

St. James Infirmary

One Fine Thing

I Got You (I Feel Good)

Do You Know What it Means

Come Sunday

God Bless The Child

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108212104